Tag: avverbio

Nzìcchete-nzìcchete

Nzìcchete-nzìcchete avv = Inaspettatamente

Usato nella locuzione ‘Nzìcchete-nzìcchete = Improvvisamente.

Mi sembra un suono, onomatopeico, di  pronuncia veloce, simile a zàcchete(*) così come rapido e improvviso è il suo enunciato.

E tóje, mo’ te ne vine nzìcchete-nzìcchete, e me vine a fé ‘pròpete a mme ‘stu sorte de presendatàrme = E tu ora, te ne vieni tutto d’un tratto e mi vieni a fare questo grande rimprovero.

Stèmme tanda bèlle mangiànne, quanne nzìcchete-nzìcchete, Giuanne c’jì misse a chjange! = Stavamo così bene a mangiare, quando tutto d’un tratto, inaspettatamente, Giovanni si è messo a piangere.

Sinonimo: tutte ‘na vòlte = tutto d’un tratto, inaspettatamente.

(*) Zàcchete. Voce onomatopeica che esprime, come za e zac, un colpo o taglio rapido:(dall’enciclopedia Treccani on line)

Filed under: NTagged with:

Numónne

Numónne avv. = Grandemente, assai, tanto.

Alla lettera significa: un mondo.

Micöle, ma tó mò, quand’anne tjine? Eh, figghje müje, numónne, numónne! = Michele, ma tu adesso, quanti anni hai? Eh, figlio mio, assai, tanti!

Filed under: NTagged with:

Nöne

Nöne avv. = no

Questa negazione, con tono spazientito, viene pronunciata dopo reiterati dinieghi.

Talvolta viene pronunciata in maniera distorta come nöme.

Nöme, nen jì accüme decjüte vüje = No, no, non è come dite voi!

Filed under: NTagged with:

Nnànde

Nnànde avv. = Davanti

La grafia più corretta sarebbe ‘nnànde, con l’apostrofo che indica l’elisione della “i”

Come in italiano, si può dire anche ‘nnanze = innanzi, anche con il significato di “prima.

Filed under: NTagged with:

Njinde

Njinde avv = Niente, nulla

In nessuna quantità, neanche un poco, spesso rafforzato

Poca cosa, quantità minima e trascurabile.

Nen ce völe njinde, e te ne vé ‘ndèrre = Basta un nonnulla per farti cadere.

Nella interiezione enjinde (dovrebbe essere n’jì njinde= non è niente) significa: non è cosa da poco, non è un’inezia, è una cosa grave.

Filed under: NTagged with:

Ngudde

Ngùdde avv. = Addosso

indosso, sulla persona, sulle spalle. Si riferisce a coperte e indumenti da indossare per proteggersi dal freddo o da sguardi indiscreti.

Mìttete ‘na cösa ngùdde! = mettiti qualcosa addosso (ché fa freddo, o ché sei seminudo).

Presumo che derivi da cùdde = collo, la cui “c” iniziale si addolcisce in “g” in funzione della “n” precedente, come avviene in quasi tutte le parlate meridionali (ndèrre = in terra; ngànne = in gola; mbjitte = in petto, ecc.)

I Napoletani dicono ncuollo. Ricordate la canzone ‘A casciaforte?…Nun tengo Titoli, nun vivo ‘e rendita, nun tengo panne pe ‘ncuollo a me?

Rammento anche il gioco fanciullesco della cavallina, detto saltangùdde.

Filed under: NTagged with:

Ngasemé

Ngasemé cong.avv.= Casomai

Semmai, qualora, nel caso che, ecc.

1) Ngasemé, cong. = Semmai, usato per iniziare un periodo ipotetico.

Ngasemé ‘u vüte, diccìlle ca ‘u vogghje parlé = Casomai tu lo vedessi, digli che gli vorrei parlare.
Il congiuntivo in dialetto è del tutto inusistato…sta sparendo anche dalla lingua italiana parlata dai giornalisti in TV!

2) Ngasemé, avv. = Eventualmente, in caso.

Nen sàcce se venghe: ngasemé ce vedüme allà = Non so se verrò: casomai, ci vedremo là.

Filed under: NTagged with: ,

Ndröte 

Ndröte avv. = Indietro

1) Ndröte avv. = La posizione o la direzione che è alle spalle della persona che parla o da un determinato punto di riferimento.
Tùrne ‘ndröte! = Torna indietro!
Nen guardànne mé ‘ndröte = Non guardare mai dietro (procedi spedito)

2) Ndröte avv. fig. = in ritardo rispetto al previsto.

Stéche ‘ndröte p’a fatüje e nen pòzze lassé = Sto indietro con il lavoro e non posso distogliermi..
‘Su càzze de llòrge ve sèmbe ‘ndröte = Questo accidente di orologio va sempre indietro.
Stanòtte amma mètte ‘u llòrge ‘n’öre ‘ndröte = Questa notte (poiché torna in vigore l’ora solare) bisogna spostare le lancette indietro di un’ora.

3) Ndröte avv. = Nelle locuzioni verbali: domandare, chiedere, volere indietro, chieder in restituzione, restituire. Portare indietro, dare indietro, mandare indietro, ecc.

‘Sti pemedöre nen so’ bùne: purtacìlle ‘ndrote = Questi pomodori non sono buoni, portaglieli indietro.
Quann’jì ca me dé ‘ndröte ‘a bececlètte? = Quando mi rendi la bicicletta?
M’ho déte ‘ndröte ‘a capàrre = Mi ha restituito la cauzione.

Filed under: NTagged with:

Mufedjànne

Mufedjànne avv. = Due anni fa, l’altr’anno.

Come per il precedente mufalànne, ritengo che si tratti della contrazione di mò fé düje ànne = ora fa due anni, ossia non l’anno scorso, ma l’altro anno ancora, a ritroso.

Sono espressioni del lessico contadino e marinaresco che vanno scomparendo. I ragazzi di oggi dicono l’anno scòrsel’at’anne e düje anne fé.

Dal terzo anno a ritroso si enumera : tre jànne ndröte = tre anni indietro, o quàtt’anne fé= quattro anni fa, ecc.

Filed under: MTagged with:

Mufalànne

Mufalànne avv. = L’anno scorso

L’anno scorso, l’anno appena trascorso.

Ritengo che sia la modifica della locuzione mò fé l’anne o mò fé n’anne = Ora fa un anno.

Sono espressioni del lessico contadino e marinaresco che vanno scomparendo. I ragazzi di oggi dicono l’anno scòrse, l’at’anne e düje anne fé..

Mò te sì accattéte ‘stu cappjille? – No, mufalànne = Ora ti sei comprato questo cappello? – No, l’anno scorso (ora fa un anno). Con espressione moderna simil-italiano i ragazzi dicono: No, all’anne scòrse = No, l’anno scorso.

Filed under: MTagged with: