Addjì ca arrevéme, chjandéme ‘u zìppere
Dove arriviamo piantiamo uno stecco, uno zìpolo (←clicca)
Ossia per oggi basta così.
Si usa citare questo detto per evidenziare che ogni cosa richiede il suo tempo per essere ultimata. Arriviamo dove possiamo. Poi pausa.
Credo che il Detto tragga origine dal mondo rurale. Nei lavori sui campi, se si prevede di non terminare l’opera in corso di esecuzione, figuratamente, si pianta uno stecco, in modo che l’indomani si possa riprendere esattamente da quel medesimo punto.
Si pronuncia questo Detto anche quando uno onestamente mostra i propri limiti, come dire “queste sono le mie forze” o “faccio quello che posso”. Insomma ci si ferma quando le possibilità – fisiche, economiche, intellettuali – non permettono di andare oltre.
In dialetto barese la frase è molto stringata: «Addò arrive, chiande ‘u zippe»
No comment yet, add your voice below!