Sécrètè s.m. = Secrétaire, mobile a ribalta,
Si tratta di complemento d’arredo senza tempo, facilmente adattabile alle esigenze contemporanee, dotato di un’anta a ribalta che – una volta abbassata – funge da piano di appoggio. L’interno è suddiviso in ripiani e cassettini per contenere oggetti di cancelleria, gioielli o profumi.
In origine era usato principalmente come scrittoio, e come contenitore di documenti importanti.
Quelli d’antiquariato -(foto in alto) hanno fattura di legni pregiati e una linea elegante ed elaborata.
Quelli moderni (foto a sinistra) sono semplici e lineari, ma ugualmente funzionali ed apprezzati.
Il termine francese secrétaire è stato adottato più o meno con la stessa pronuncia sécrètè, oltre che dal nostro dialetto anche altre lingue (ingl. secterair, ted. Sekretär, ecc.)
Per estensione in tempi recenti anche al glorioso sécrétè è stato affibbiato il nome di “settimino” che propriamente designa una cassettiera priva di ribaltina anch’essa facente parte dell’arredo della camera da letto quale contenitore di biancheria.